Toano (Reggio Emilia)
Il Coro Vocilassù affonda le sue radici nella terra dell’Appennino reggiano e nella grande anima del canto tradizionale del toanese.
Il nome è un felice suggerimento di Bepi De Marzi, il padre di Signore delle Cime.
Una delle nuove strade intraprese dal Coro “Vocilassù”, specie negli ultimi anni, è stata quella del diventare, quasi inconsapevolmente e comunque solo in parte, “Coro d’Autore” con diversi brani a cura di coristi e direttori del gruppo toanese stesso..
42° EDIZIONE NEL PAESE DEI CORI: PRESENTA SILVIA RAZZOLI È il più antico festival corale della provincia di Reggio Emilia. Nel 2024 giunge alla 42° edizione. Torna domenica 7 luglio […]
SABATO 29 giugno 2024 A MAROLA “Si è trattato di una giornata di notevole levatura culturale che ha dato vanto, con poesia e canti, alla migliore trazione del nostro Appennino” […]
L’articolo di Angela Addorisio, che ringraziamo, su Redacon.it sull’intervista alla nostra direttrice per la Rai.
Un evento tutto singolare si svolgerà sabato 29 Giugno 2024 con inizio alle ore 17.00 presso l’Abbazia matildica di Marola, voluta dalla Grancontessa intorno agli anni 1102 – 1106 come […]
Il Coro canta affinché riapra l’antica chiesa. È un concerto di solidarietà quello che metterà in scena il Coro Vocilassù.Accadrà sabato 1 giugno a La Ca’ di Cerredolo (Toano) quando […]
ESIBIZIONE CON I CORI VOCILASSU, OUT OF TIME E CAI VALMALENCO Mirka Cassinadri, diplomata in flauto traverso e insegnante di educazione musicale, è la nuova giovane direttrice del Coro Vocilassù […]