Toano (Reggio Emilia)
Il Coro Vocilassù affonda le sue radici nella terra dell’Appennino reggiano e nella grande anima del canto tradizionale del toanese.
Il nome è un felice suggerimento di Bepi De Marzi, il padre di Signore delle Cime.
Una delle nuove strade intraprese dal Coro “Vocilassù”, specie negli ultimi anni, è stata quella del diventare, quasi inconsapevolmente e comunque solo in parte, “Coro d’Autore” con diversi brani a cura di coristi e direttori del gruppo toanese stesso..
INTERVISTA A MIRKA CASSINADRI. AL VIA UN CORSO DI VOCALITA’.(intervista apparsa su Redacon il 23/01/2024, qui trovi l’articolo originale) “In un Appennino perennemente connesso vale la pena cantare”. Cantare fa […]
Venerdì 17 dicembre si è svolta la cerimonia di saluto al nostro caro Francesco Croci, presidente emerito, fondatore e colonna del nostro coro. Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile all’interno […]
Addio a Francesco Croci anima del Canto corale in Appennino e del Vocilassù Addio a 81 anni una delle figure più emblematiche della cultura del canto in Appennino. Francesco Croci, […]
Sorpresa di Natale: presso l’istituto comprensivo Gregori con la nostra direttrice e insegnante Mirka Cassinadri Metti 15 uomini cantori e una direttrice come maestri. È l’insolito regalo di Natale che […]
Ti piace cantare? Qualcuno ti ha detto che non hai voce o sei stonato? Sei interessato al canto corale? Proviamo insieme a metterci alla prova: la voce non si ha […]
Torna la terza rassegna del 2024 organizzata dal Coro Vocilassù Cori dall’Italia nella splendida cornice della Pieve romanica di Rubbiano (Montefiorino), sabato 21 settembre alle ore 18. Si terrà qui, […]