Toano (Reggio Emilia)
Il Coro Vocilassù affonda le sue radici nella terra dell’Appennino reggiano e nella grande anima del canto tradizionale del toanese.
Il nome è un felice suggerimento di Bepi De Marzi, il padre di Signore delle Cime.
Una delle nuove strade intraprese dal Coro “Vocilassù”, specie negli ultimi anni, è stata quella del diventare, quasi inconsapevolmente e comunque solo in parte, “Coro d’Autore” con diversi brani a cura di coristi e direttori del gruppo toanese stesso..
Abbazia matildica di Marola (RE) “Voci del tempo di Natale” Le nenie e le filastrocche, i canti e le musiche della tradizione colta e popolare dell’Appennino Tosco-emiliano con Maria Teresa […]
I canti di Natale, in Appennino, hanno le note di Armonie di Natale, la tradizionale rassegna natalizia dell’Avvento, organizzata dal coro di Toano Vocilassù, che quest’anno giunge alla decima edizione. […]
Torna la magia del Natale e, con essa, uno dei momenti più significativi nella vita di un coro dove, il canto, si unisce alla gioia dell’Attesa, prima, e della Natività […]
Con settembre si concludono gli appuntamenti che hanno ravvivato con successo l’estate canossana. Il Matilda Festival, organizzato dal centro turistico Andare a Canossa, col patricinio del Comune, saluta l’estate ormai […]
Sono cinquant’anni di coralità in Appennino. E, con Ivana Monti, domenica 2 luglio 2017 torna l’appuntamento più atteso, con l’esibizione dei cori. Nel 1967 a Toano, infatti, nasceva il […]
Per la terza volta in quindici anni torniamo in Val Pusteria. L’occasione è l’International Festival Choir. Sarà per noi, per la prima volta, l’occasione per presentare un repertorio interamente locale, […]